Arci Traverso

Posti 1 Sala 200 posti, 1 sala 100 posti, 1 sala 30 posti
L’OHIBÒ è uno spazio polivalente e multiculturale, dedicato alla musica, all’arte e alla cultura in tutte le sue forme, ma anche un luogo di aggregazione e di solidarietà
OHIBÒ è un luogo fisico ampio ed accogliente, colorato e musicale, composto di 3 sale molto spaziose e 3 aule più piccole per i corsi nelle quali convivono di giorno contemporaneamente le diverse proposte culturali come vernissages artistici ad appuntamento mensile e di sera i concerti, spettacoli teatrali per grandi e piccini e djset. Vi è inoltre presente una zona bar con un invitante tavolo da biliardo, un biliardino e un ping pong sempre a disposizione gratuita dei soci.
È attivo lo Sportello Immigrati che ha l’intento di fornire consulenza e aiuto ai migranti della zona 4 nelle pratiche burocratiche e sociali. Il progetto è frutto di incontri della rete Migranti Autorganizzati che si tengono regolarmente presso Ohibò.
Numerosi sono i corsi amatoriali e professionali di musica in collaborazione con Accademia Musica Moderna, scuola presente sul territorio dal 1984; ma oltre ai corsi per adulti, grande importanza è data ai corsi artistici (tra cui alcuni gratuiti – per venire incontro alle famiglie) dedicati ai bambini: teatro, musica, danza, scuola di circo, danza creativa.
La sala grande durante l’orario diurno è a disposizione delle Compagnie teatrali che son prive di sede, per provare i loro spettacoli e anche l’aula di musica per le band di quartiere, tutto gratuitamente; si richiede Per i mesi di giugno, luglio e settembre è stato organizzato per i bimbi delle elementari un Centro Estivo full time “La piccola bottega creativa” in cui si svolgono laboratori creativi/manuali, teatrali e di avvicinamento alla musica, giocoleria, laboratorio di cinema, laboratorio di cucina e all’aperto giochi d’acqua, composizioni floreali condotti. Il centro estivo si avvale di educatori e insegnanti qualificati, specializzati nel settore bambini.
L’OHIBÒ si presenta quindi alla zona 4 e a Milano come un vero e proprio spazio di condivisione, progettualità, solidarietà e svago, rivolto ad una fascia d’età estremamente ampia.
Parallelamente Ohibò si impegna a sostenere Associazioni e Cooperative del territorio, tramite raccolte fondi e le supporta creando eventi ad hoc per sensibillizzare sulle tematiche sociali (raccolta fondi per il terremoto in Emilia, Basta violenza sulle donne, Progetto di sonorizzazione Presso Ist. Prof.le Galdus – Milano vedi sezione sociale). A Milano oggi si respira un’aria di insoddisfazione, sembra che stia diventando una città ostile alle nuove idee e ai giovani: OHIBO’ vuole dimostrare il contrario con tanto entusiasmo, creatività e disponibilità ad accogliere nuovi progetti.
Sulle fondamenta del noto Marmaja, prende vita una nuova realtà: il circolo AGORA'. Crediamo che tutti, principalmente i giovani, debbano avere a possibilità di confrontarsi, di crescere e di impegnarsi nella vita sociale della comunità. Per questo crediamo nell'importanza e nella necessità di creare spazi in cui ognuno possa sentirsi vivo ed attivo. La musica, la pittura ed ogni altra forma d'arte possono essere il giusto mezzo per uscire dalla routine quotidiana, per non rimanere intrappolati nella rete dei media, dei centri commerciali, degli incontri virtuali. Il dialogo ed il confronto diventano il mezzo necessario per abbattere le barriere mentali. Il circolo è aperto a qualsiasi proposta e organizza numerosi eventi: concerti, mostre ed esposizioni, dj set e spettacoli. 400 mq di spazio, area bar, palco, terrazza estiva e biliardini sono un ottimo rimedio alla noia!!! Da settembre AGORA' organizzerà corsi e laboratori artistici ed il circolo sarà aperto sin dalle prime ore pomeridiane per creare uno spazio dove qualsiasi persona a qualsiasi età possa condividere i propri interessi.
La vicinanza con l’Adda ha avvicinato la passione per la pesca e la voglia di stare insieme dei soci del circolo di aggregazione e di ritrovo di Colnago. Turismo, attività ludiche, carte, bocce e calcio per i più giovani. Un luogo di socialità attiva.