OHIBO'

Indirizzo
Via Benaco 1, 20139 MILANO (MI)
Telefono
02/39468399
Presidente
Laura montagna
Sito Internet

Posti  1 Sala 200 posti, 1 sala 100 posti, 1 sala 30 posti
L’OHIBÒ è uno spazio polivalente e multiculturale, dedicato alla musica, all’arte e alla cultura in tutte le sue forme, ma anche un luogo di aggregazione e di solidarietà
OHIBÒ è un luogo fisico ampio ed accogliente, colorato e musicale, composto di 3 sale molto spaziose e 3 aule più piccole per i corsi nelle quali convivono di giorno contemporaneamente le diverse proposte culturali come vernissages artistici ad appuntamento mensile e di sera i concerti, spettacoli teatrali per grandi e piccini e djset. Vi è inoltre presente una zona bar con un invitante tavolo da biliardo, un biliardino e un ping pong sempre a disposizione gratuita dei soci.
È attivo  lo Sportello Immigrati che ha l’intento di fornire consulenza e aiuto ai migranti della zona 4 nelle pratiche burocratiche e sociali. Il progetto è frutto di incontri della rete Migranti Autorganizzati che si tengono regolarmente presso Ohibò.
Numerosi sono i corsi amatoriali e professionali di musica in collaborazione con Accademia Musica Moderna, scuola presente sul territorio dal 1984; ma oltre ai corsi per adulti, grande importanza è data ai corsi artistici (tra cui alcuni gratuiti – per venire incontro alle famiglie) dedicati ai bambini: teatro, musica, danza, scuola di circo, danza creativa.
La sala grande durante l’orario diurno è a disposizione delle Compagnie teatrali che son prive di sede, per provare i loro spettacoli e anche l’aula di musica per le band di quartiere, tutto gratuitamente; si richiede Per i mesi di giugno, luglio e settembre è stato organizzato per i bimbi delle elementari un Centro Estivo full time “La piccola bottega creativa” in cui si svolgono laboratori creativi/manuali, teatrali e di avvicinamento alla musica, giocoleria, laboratorio di cinema, laboratorio di cucina e all’aperto giochi d’acqua, composizioni floreali condotti. Il centro estivo si avvale di educatori e insegnanti qualificati, specializzati nel settore bambini.
L’OHIBÒ si presenta quindi alla zona 4 e a Milano come un vero e proprio spazio di condivisione, progettualità, solidarietà e svago, rivolto ad una fascia d’età estremamente ampia.
Parallelamente Ohibò si impegna a sostenere Associazioni e Cooperative del territorio, tramite raccolte fondi e le supporta creando eventi ad hoc per sensibillizzare sulle tematiche sociali (raccolta fondi per il terremoto in Emilia, Basta violenza sulle donne, Progetto di sonorizzazione Presso Ist. Prof.le Galdus – Milano vedi sezione sociale). A Milano oggi si respira un’aria di insoddisfazione, sembra che stia diventando una città ostile alle nuove idee e ai giovani: OHIBO’ vuole dimostrare il contrario con tanto entusiasmo, creatività e disponibilità ad accogliere nuovi progetti.

VENTISEIPERUNO OFFENSIVE DEMOCRATICHE

Indirizzo
Milano
Telefono
348/2290153
Presidente
Marco Betti
Sito Internet

Perché 26X1 Offensive Democratiche? Perché è tempo di agire e non solo di reagire, di passare da una sterile e lamentosa fase di denuncia delle offese portate alla Repubblica nata dalla Resistenza, al pianificare offensive democratiche per la conquista di nuove e più avanzate forme di libertà. Limitarsi alla politica virtuale, confidando nelle potenzialità della rete non basta. Crediamo sia importante studiare per capire, capire per confrontarsi, confrontarsi per agire. Creiamo commissioni e gruppi di lavoro che, utilizzando anche gli strumenti di comunicazione multimediali, sanno esplorare temi di interesse comune e produrre concrete proposte di azione e momenti di dibattito e di confronto.
 

ARCI COLNAGO

Indirizzo
Via Madonna 3-5, 20872 CORNATE D'ADDA (MB)
Telefono
039/6095925
Presidente
Isabella Franchini
Altre Immagini

La vicinanza con l’Adda ha avvicinato la passione per la pesca e la voglia di stare insieme dei soci del circolo di aggregazione e di ritrovo di Colnago. Turismo, attività ludiche, carte, bocce e calcio per i più giovani. Un luogo di socialità attiva.