Cari Compagne e Compagni, vi invitiamo a partecipare al Pride di Milano sabato 2 luglio ore 14.00 in Stazione Centrale, dietro al camion che il nostro Circolo lato B ha organizzato. Ci trovate dietro alle bandiere dell’Arci.

Come tutt* sappiamo, giugno è il mese del Pride. Le manifestazioni sono partite in tutto il mondo, tra l’insofferenza di chi ancora è chiuso dentro le proprie paure e conservatorismi, e chi vive questo mese come un atto di espressione gioiosa. Le parate sono un momento di grande libertà e liberazione per chi vi partecipa, ed è l’occasione per portare in piazza istanze e identità.

Noi di Arci supportiamo i diritti civili e sociali rivendicati dalla comunità LGBTQAI+, che si inseriscono in un’ottica di rivendicazione fiera degli spazi, in barba all’eteronormatività che cerca di strozzare l’estro di una manifestazione politicamente rumorosa come il Pride.

In questi momenti di raccoglimento è utile volgere lo sguardo alle contraddizioni che alle volte fanno parte di questi movimenti di massa; è difficile, ma bisogna essere ancora più capaci di mettere al centro i diritti civili e sociali senza perdere genuinità e coerenza, e proteggere la comunità dalla strumentalizzazione a fine commerciale delle istanze che il Pride vuole valorizzare.

Non sono i soli diritti civili, né le aziende "friendly", che ci rendono liber* di essere e amare, bensì i diritti sociali, la stabilità economica e la libertà di decidere sulle nostre vite.

La prima volta fu rivolta, e mantenere quello spirito di rivendicazione significa prendersi cura della storia del movimento LGBTQIA+ e del suo futuro.

Per Arci Milano, Lodi e Monza Brianza

Maso Notarianni

 

Etichette